Home 01

Regionali

“I ritardi? Colpa dei treni regionali”, impiegata licenziata viene riassunta: la decisione

(Adnkronos) - Era entrata in ritardo al lavoro per troppe volte e per questo era stata licenziata ma per i giudici "è colpa dei treni regionali". E' la storia di un'impiegata part time di una gelateria di Firenze, che nel 2022 viene spostata dal punto vendita della stazione a un altro nel cuore del centro storico. Come srive il 'Coriere Fiorentino', la giovane a quel punto, arrivando da Pontassieve, in provincia di Firenze, in treno tutte le mattine - con numerosi […]

today14 Gennaio 2025

Tecnologia

Un buco nero con la corona oscillante: XMM-Newton dell’ESA scopre strane emissioni di raggi X

(Adnkronos) - Il telescopio spaziale XMM-Newton dell'ESA ha compiuto una scoperta che sta rivoluzionando la nostra comprensione dei buchi neri supermassicci. Un gruppo internazionale di ricerca, guidato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) e con la partecipazione di scienziati dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), ha rilevato oscillazioni quasi periodiche nei segnali X provenienti dalla "corona" di particelle che circonda un buco nero supermassiccio situato nel cuore di una galassia vicina.  Queste oscillazioni, presentate al 245° meeting dell'American Astronomical Society e […]

today14 Gennaio 2025

Salute

La previsione, casi demenza negli Usa rischiano di raddoppiare entro 2060

(Adnkronos) - Come previsto per altre aree del mondo, anche negli Usa i casi di demenza sono destinati a impennarsi nei prossimi anni. In un nuovo studio, pubblicato su 'Nature Medicine', si stima che raddoppieranno entro il 2060. Secondo la previsione degli autori, infatti, il rischio di sviluppare una forma di demenza dopo i 55 anni tra gli americani è ora del 42%, più del doppio del rischio calcolato da studi precedenti. Questo dato, chiariscono gli autori, si traduce in […]

today14 Gennaio 2025 2

Salute

Gli occhi dei bambini: focus su smartphone, miopia e dislessia – Ascolta

(Adnkronos) - A che età si sviluppa la funzione visiva nei bambini e quando prevedere i primi controlli oculistici? Quali sono le conseguenze dell'utilizzo dei digital device nei più piccoli? Come individuare eventuali vizi di refrazione come miopia, ipermetropia o astigmatismo nei nostri figli e nipoti? In questo episodio del podcast "Ascolta e vedrai", ascolteremo quali sono le tipologie, le cause e i rimedi più comuni ai problemi che più colpiscono la vista dei bambini. ---salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

today14 Gennaio 2025 1

Salute

Cardiopatie congenite, al Bambino Gesù impiantata ‘clessidra’ cuore su 5 pazienti

(Adnkronos) - La 'clessidra' per il cuore, un innovativo dispositivo salvavita destinato a pazienti con gravi cardiopatie congenite, è stata impiantata dai cardiologi interventisti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù su 5 pazienti. Si tratta dei primi interventi in Europa realizzati dopo l’ottenimento del marchio CE. Il dispositivo, composto da uno stent autoespandibile e da una valvola polmonare, era già stato impiegato a giugno 2023 per uso compassionevole. "Questa procedura mininvasiva consente di evitare l’intervento chirurgico a cuore aperto in soggetti particolarmente […]

today14 Gennaio 2025 1

Salute

Diabete tipo 1, da Abbott e Insulet sistema automatizzato erogazione di insulina

(Adnkronos) - Abbott annuncia che il sensore per il monitoraggio continuo del glucosio FreeStyle Libre® 2 Plus è ora integrato con il sistema automatizzato di erogazione di insulina (AID) senza tubi OmniPod® 5 di Insulet. Il nuovo sistema integrato per la gestione del diabete è ora disponibile in Italia per le persone con diabete tipo 1. Il sistema di somministrazione automatizzata di insulina - riporta una nota - funziona combinando i dati forniti in tempo reale dal sensore FreeStyle Libre […]

today14 Gennaio 2025 1

Regionali

A Trieste Film Festival debutta il film sull’Accademia della Follia

(Adnkronos) - È una vicenda che affonda le sue radici nella Trieste dello psichiatra Franco Basaglia, quella dell'Accademia della Follia, la compagnia teatrale fondata dall'artista Claudio Misculin (morto il 20 settembre 2019), composta da "matti per mestiere, attori per vocazione". Per la prima volta un film racconta la loro storia: "Noi siamo gli errori che permettono la vostra intelligenza", scritto e diretto dalla regista Erika Rossi - profonda conoscitrice della rivoluzione basagliana e delle sue implicazioni -  sarà presentato in […]

today14 Gennaio 2025 1

Salute

Sindrome di Alagille, il farmaco arriva a domicilio  

(Adnkronos) - Mirum Pharmaceuticals ha attivato in Italia il programma de-LIV-er@home, un servizio di consegna a domicilio rivolto ai pazienti ai quali è stato prescritto LIVMARLI® (maralixibat), il primo farmaco approvato e rimborsato ne l nostro Paese per i pazienti con sindrome di Alagille. L’iniziativa - riporta una nota - mira a facilitare l’accesso a questo farmaco per le famiglie che hanno difficoltà logistiche nel ritirarlo presso le farmacie dispensatrici ed è a totale carico di Mirum Pharmaceuticals.  Per i […]

today14 Gennaio 2025 2

Salute

Influenza, con il freddo boom di casi: ecco perché e come difendersi

(Adnkronos) - L'ondata di freddo sull'Italia sta incidendo sull'aumento dei casi di influenza, "perché il raffreddamento delle mucose che passano da 37 gradi centigradi a 35-36, facilita la replicazione di alcuni virus respiratori che preferiscono temperature delle nostre mucose più basse. Da qui il consiglio delle nonne di coprirsi con la sciarpa il naso e la bocca rimane valido perché una temperature più alta, se c'è già presente il virus, ne limita la replicazione visto che il freddo è pro-infettivo". […]

today14 Gennaio 2025 1