Video

Dazi e vino italiano, Consorzio Montepulciano: “C’è apprensione ma siamo fiduciosi” – Video

today8 Aprile 2025 2

share close

(Adnkronos) – I dazi americani, e l’incertezza che portano con loro, preoccupano i produttori di vino italiano, che però restano fiduciosi in una possibile ricomposizione della frattura tra Stati Uniti ed Europa. Lo hanno spiegato all'Adnkronos il direttore del Consorzio Vino Nobile di Montepulciano, Paolo Solini, e la vicepresidente Susanna Crociani, nel corso di questa edizione del Vinitaly a Verona. "Il vino nobile di Montepulciano è un comprensorio che produce circa 10 milioni di bottiglie di vino, ne vanno in esportazione circa l’80%, quindi è molto rappresentativo. Principalmente è la Germania il primo paese importatore, seguono gli Stati Uniti, che è un paese importante su cui il consorzio e le aziende investono ormai da una decina d'anni molte risorse con ottimi risultati", ha sottolineato il direttore Solini, facendo presente che "il 35% dell’esportato e circa il 20% del Vino Nobile totale viene venduto negli Usa. Perciò questa situazione – gli sviluppi internazionali sui dazi ndr – è tenuta in massima considerazione e crea un po' di apprensione nei confronti dei produttori, ma siamo fiduciosi che questo gap possa essere superato". "https://www.360mixtv.com/wp-content/uploads/2024/10/dazi_vino_adn.mp4"—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da:

Rate it

Post simili

Video

Forum comunicazione 2025: a Milano la 18esima edizione dell’appuntamento di Comunicazione Italiana

(Adnkronos) - Comunicazione Italiana firma un’edizione del Forum Comunicazione ancora più ampia, con un programma di due giorni per valorizzare al massimo contenuti e relazioni, grazie alla collaborazione con Assolombarda, la cui sede milanese ospita l’evento di punta per la comunicazione d’impresa e istituzionale in Italia. Intitolata ‘Co-intelligenza & comunicazione’, […]

today13 Maggio 2025 1

Video

Sanità: Fnopi presenta a Roma Primo Rapporto su professioni infermieristiche

(Adnkronos) - Gratificato chi lavora in contesto domiciliare e in ospedale, ma solo se viene coinvolto nei processi gestionali. In tanti continuano a scegliere il settore pubblico, con un picco di interesse dell'84,9% nel 2018. Nel 2023 il 78,9% dei laureati preferisce il settore pubblico, indicando una costante alta preferenza […]

today13 Maggio 2025 1

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *