Video

Peraboni (IEG): “una fiera sempre più internazionale”

today6 Marzo 2025 3

share close

(Adnkronos) – “Quest'anno superiamo il 30% di espositori stranieri e manteniamo la nostra peculiarità che è quella di non focalizzarci solo su un'energia rinnovabile, eolico, solare o altro, ma di essere il centro della discussione a 360 gradi sulla transizione energetica. Questa è la caratteristica di questa manifestazione.” Lo ha detto Corrado Peraboni amministratore delegato di IEG a margine dell'inaugurazione della Fiera Key- The Energy Transition Expo l'appuntamento più importante d'Italia per le tecnologie e soluzioni per l'efficientamento energetico. “Noi non abbiamo grandi capacità e riserve di petrolio, di gas e altri combustibili ma la nostra forza è puntare sulle rinnovabili. Quello che stiamo facendo da qualche anno con una maggiore convinzione e senza trascurare il fatto che noi abbiamo anche delle eccellenze storiche su questo argomento poco conosciute, per esempio pochi sanno che il primo impianto di geotermia al mondo è stato fatto in Italia nella regione toscana diversi decenni fa. “ ha detto. "https://www.360mixtv.com/wp-content/uploads/2024/10/K-energy-Peraboni.mp4"—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da:

Rate it

Post simili

Video

Imprese: presentato a RomaRapporto Gem Italia 2024-2025

(Adnkronos) - La più estesa rilevazione dell’attività imprenditoriale a livello internazionale, nata nel 1999. E’ l’indagine Gem (Global Entrepreneurship Monitor), che punta a offrire un'analisi dettagliata dello scenario imprenditoriale nazionale, fornendo dati accurati e approfondimenti significativi sui vari aspetti che caratterizzano il processo imprenditoriale. Il Rapporto Gem Italia 2024-2025 è […]

today12 Maggio 2025 1

Video

Imprese, Micozzi (UniMercatorum): “Faticosa la propensione alla crescita”

(Adnkronos) - “Un altro dato” emerso dal Rapporto Gem Italia 2024-2025 “è la propensione alla crescita: le nuove imprese italiane che nascono non hanno la capacità di occupare personale e ciò è dipeso da diversi fattori, come un contesto burocratico complesso, oneri fiscali elevati, che non favoriscono investimenti e assunzioni, […]

today12 Maggio 2025 1

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *