Video

Edilizia, Cimenti (Assogasliquidi-Federchimica): “Per lo stop alle caldaie esistono altre soluzioni valide, non solo l’elettrico”

today14 Maggio 2025 1

share close

(Adnkronos) – "Noi non abbiamo nessuna ambizione di fare una guerra all'elettrico:
vogliamo mettere in luce quello che si chiama il principio della
neutralità tecnologica, con la possibilità di utilizzare se possibile
soluzioni diverse dalle pompe di calore e ugualmente valide come le
caldaie a compensazione". Lo ha affermato il presidente di
Assogasliquidi-Federchimica, Matteo Cimenti.
L'associazione di categoria ha presentato al Parlamento europeo, insieme
a Proxigas, Assogas, Assotermica e Utilitalia, uno studio in cui ha
dimostrato la convenienza di continuare a garantire gli investimenti su
impianti di riscaldamento per l'edilizia diversi dalle pompe di calore.
Il governo italiano, nell'ultima legge di bilancio del 2025 ha
interrotto gli incentivi a impianti alternativi alle pompe di calore per
adeguarsi alla direttiva europea sulla performance energetica degli
edifici, che prevede lo stop alla vendita delle caldaie a gas dal 2040. "https://www.360mixtv.com/wp-content/uploads/2024/10/Matteo_Cimenti_Assogasliquidi_caldaie_CONGRAFICHE.mp4"—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da:

Rate it

Post simili

Video

Sostenibilità: concluso il progetto Rethink New at School di Perlana sul riutilizzo dei capi d’abbigliamento

(Adnkronos) - La Scuola secondaria di I grado "Luini", a Rozzano, ha ospitato l’evento -laboratorio conclusivo del progetto ‘Rethink New at School’, l’iniziativa firmata Perlana nata per sensibilizzare le nuove generazioni e guidare le loro scelte quotidiane sul riutilizzo dei capi d’abbigliamento. Riduci, Riusa, Ricicla, Rinnova sono i quattro moduli […]

today14 Maggio 2025 1

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *