trump_due_settimane
(Adnkronos) - trump_due_settimane ---altrowebinfo@adnkronos.com (Web Info)
360 Mix TV
(Adnkronos) – “Una terapia gestibile in autonomia dal paziente, con un ricorso meno frequente al day hospital è sicuramente un grande progresso nel nostro campo. Non sappiamo ancora quanto incida sulla quantità della vita ma anche la qualità di vita ha una ricaduta importante”. Queste le parole di Antonella Barone, presidente dell'Associazione italiana pazienti con malattie mieloproliferative (Aipamm), a margine della conferenza stampa organizzata a Milano da Gsk per parlare del trattamento della mielofibrosi, un tumore particolarmente aggressivo del sangue che colpisce il midollo osseo, impedendogli di formare correttamente globuli rossi, globuli bianchi e piastrine. Con il via libera di Aifa alla rimborsabilità di momelotinib, inibitore selettivo delle proteine JAK1 e JAK2, i pazienti con mielofibrosi hanno oggi a disposizione una nuova opzione terapeutica. "https://www.360mixtv.com/wp-content/uploads/2024/10/PILLOLA-BARONE.mp4"—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - trump_due_settimane ---altrowebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Nei laboratori ENEA, si coltiva la speranza con il progetto ‘Biogenera’, una piattaforma biotecnologica avanzata che consente di trattare la Glicogenosi di tipo III (GsdIII), una rara malattia metabolica ereditaria, ma che mira a curare anche altre patologie rare. Con il 5x1000 è possibile accelerare la ricerca e […]
Commenti post (0)